coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Infezione gengive sintomi

L'infezione gengivale è una delle patologie orali più frequenti nella società, infatti, sta diventando sempre di più diffusa. Ci sono alcuni fattori che promuovono la comparsa di questa infezione come: non avere una dieta sana, fumare, cattive abitudini di igiene orale e altre ancora.
La parodontologia è la branca dell'odontoiatria che previene, diagnostica e cura le malattie dei tessuti di supporto e protettivi dei denti (gengivali e ossei).

Quando parliamo di infezione gengive sintomi e segni possono indicare: una gengivite (fase iniziale dell'infezione), che colpisce la gengiva causando infiammazione e sanguinamento; e una parodontite (infezione grave), in cui l'osso che circonda i denti è già sufficientemente danneggiato e può causare mobilità o perdita dei denti. In questo articolo vedremo quindi le caratteristiche di queste patologie e vi suggeriremo tutti i sintomi infezione gengive in modo da poterli riconoscere tempestivamente.

Infezione gengive sintomi: cos'è

L'infezione gengivale, nota anche come infiammazione gengivale, è una patologia orale che ha origine nei tessuti del parodonto. Succede a causa della presenza di batteri nella cavità orale. I batteri causano danni all'area, mettendo sotto controllo i tessuti che forniscono supporto ai denti. Come regola generale, queste infezioni in bocca si verificano in più fasi, a partire da una fase completamente reversibile, in cui la condizione può essere eliminata con trattamenti specifici e routine di qualità. Il problema è che, se non risolviamo la patologia, l'infezione si evolverà negativamente, causando la perdita dei denti colpiti. In questo caso, la malattia diventa un'alterazione irreversibile.

La causa principale dell'infezione gengivale è la mancanza di una corretta igiene orale. Se non ci si lavi i denti seguendo le istruzioni del proprio dentista la conseguenza sarà un accumulo di tartaro eccessivo nella zona delle gengive e sui denti. Il tartaro è una placca batterica calcificata o indurita. È importante sapere che l'unico modo per rimuovere il tartaro è attraverso una pulizia dentale professionale o tartrectomia, poiché l'igiene dentale a casa non è in grado di distruggere gli accumuli di tartaro del sorriso. Tenendo conto di tutto ciò, si può capire l'importanza di mantenere una buona routine di pulizia orale a casa e visitare periodicamente il dentista. Andare in una clinica odontoiatrica almeno una volta all'anno è un gesto che aiuterà a evitare gravi malattie, come l'infezione gengivale.

Infezione gengive come riconoscere le cause

Quando saliva, cibo e liquidi sono unificati, danno origine a batteri. Tali batteri tendono ad accumularsi tra la giunzione dei denti e le gengive, creando una sorta di pellicola appiccicosa e giallastra chiamata placca. La placca attacca lo smalto dei denti, promuove la comparsa di cavità e genera alito cattivo. Pertanto, la placca è una delle principali cause di infezione gengivale e più a lungo rimane sui denti, peggiori sono le conseguenze (parodontite).

Allo stesso modo, una cattiva abitudine nell'igiene dentale causerà l'accumulo di tartaro, che è la placca batterica indurita intorno ai denti. Una buona spazzolatura quotidiana dopo ogni pasto sarà necessaria per prevenire l'infezione gengive sintomi e complicanze. D'altra parte, ci sono fattori di rischio che incoraggiano uno scarso benessere delle gengive. Come ad esempio: consumo di tabacco, alimentazione inadeguata, mancanza di vitamina C, sistema immunitario indebolito, obesità e cambiamenti ormonali.

Infezione gengive sintomi

Le persone che hanno gengive sane mostrano un tessuto gengivale di un bel colore rosa, la mucosa è lucida e soda e le gengive si adattano perfettamente a tutti i denti. Tuttavia, quando parliamo di infezione gengive sintomi e segni sono ben visibili. Nei pazienti che presentano l'infezione si possono verificare sintomi spiacevoli o fastidiosi come:

- Alito cattivo
- Gengive gonfie
- Gengive rosse o viola
- Sanguinamento nella gengiva
- Gengive sensibili
- Dolore e sanguinamento quando ci si lava i denti
- Disagio durante la masticazione
- Movimenti dentali
- Perdita dei denti

Tutti questi sintomi di infezione gengivale sono una conseguenza della placca batterica che si accumula in bocca.

Infezione gengive sintomi: come prevenire

Per evitare l'infezione gengivale, la prima cosa da prevenire è l'accumulo di placca e tartaro in bocca. Come si ottiene? Mantenendo un'igiene orale quotidiana molto completa.
- Si consiglia di lavarsi i denti almeno 3 volte al giorno dopo ogni pasto.
- Si consiglia che la spazzolatura abbia una durata minima di 2 minuti.
- Il filo interdentale aiuterà a rimuovere i detriti alimentari tra i denti difficili da raggiungere.
- L'uso di un buon collutorio per eliminare eventuali batteri che possono circolare in bocca abbassa la carica batterica nociva del cavo orale.

D'altra parte, è di grande importanza andare dal dentista almeno 1 volta all'anno per eseguire una pulizia dentale (ogni 6 mesi nei casi di maggiore gravità). In ogni caso, andare dal dentista periodicamente, in modo che i dentisti professionisti controllino lo stato di salute dentale, è una tappa obbligatoria. In questo modo, sarà possibile prevenire o trovare soluzioni in tempo a problemi che potrebbero complicarsi in futuro.
Infezione gengive sintomi