coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Parodontite cura

Se parliamo di parodontite cura e rimedi possono essere molto efficaci ma è importante rivolgersi il prima possibile a un dentista in quanto stiamo parlando di una patologia potenzialmente grave. Si tratta di una infezione batterica polimicrobica che colpisce il paradonto, cioè i tessuti e le strutture che sostengono i denti: le gengive, l’osso e i legamenti parodontali. La cura parodontite può sortire risultati efficaci ma se si va dal dentista troppo tardi il rischio è quello della perdita dei denti. La parodontite, meglio conosciuta come piorrea, può avere diversi gravi di gravità a seconda del livello di infezione raggiunto.

Parodontite acuta: i rischi

Questa infezione procede nel danneggiamento progressivo e sistematico di tutti i tessuti parodontali. Il primo stadio di solito è quello della gengivite e si arriva poi step dopo step fino alla caduta dei denti. Il consiglio è quello di non sottovalutare mai questa patologia e di non aspettare prima di andare dal dentista per una diagnosi. Parlando di parodontite cura e possibili rimedi possono consentire di salvare i denti ma solo se si va per tempo dal dentista. Bisogna quindi cercare di fare prevenzione, ecco quindi che sarebbe un’ottima idea andare a fare delle visite periodiche presso il proprio dentista e sottoporsi a sedute di igiene professionale. E’ proprio la scarsa igiene orale una delle cause scatenanti della parodontite, meglio quindi imparare a lavarsi i denti in modo efficace e imparare a riconoscere subito i sintomi della parodontite cronica.

Parodontite cura: i sintomi

La cosa importante con la parodontite è quindi quella di riconoscere per tempo i sintomi, prima cioè che la patologia danneggi in modo irreparabile il cavo orale. I sintomi della patologia non vanno mai sottovalutati in quanto i disturbi tendono a cronicizzarsi aggravando sensibilmente il quadro clinico. Tra i sintomi della parodontite possiamo citare il sanguinamento delle gengive, l’ipersensibilità a caldo e freddo, il dolore alle gengive, l’abbassamento gengivale, la sensazione di mobilità dentale e di vedere i denti più lunghi del normale e l’alitosi. Se si ravvisasse anche solo uno di questi sintomi sarebbe molto importante contattare il dentista di fiducia per una visita di controllo.

Parodontite cura: le cause

Prima di guardare nel dettaglio la cura parodontite vediamo ora quali sono le possibili cause che possono fare insorgere questa patologia. L’igiene orale scarsa o assente è sicuramente l’indiziata numero uno in quanto così facendo si assiste all’accumulo di placca batterica e alla creazione di tartaro. Proprio per questo bisogna lavorare a livello preventivo cercando di sensibilizzare ciascuno circa l’importanza dell’igiene orale. Oltre a lavarsi i denti bene e utilizzando lo spazzolino e la tecnica corretta, sarà importante sottoporsi a visite periodiche e a sedute di igiene professionale così da eliminare il tartaro prima che possa irritare le gengive. Ma a questo punto come curare la parodontite? Basterà continuare la lettura per trovare una serie di consigli utili.

Parodontite cura: cosa c’è da sapere

Affrontando il tema parodontite cure e costi possono variare molto a seconda della modalità di intervento e se si deve affrontare una parodontite acuta, una parodontite apicale o una parodontite cronica. La cura parodontite laser al momento rappresenta forse il metodo più all’avanguardia per la cura di questa patologia anche perché evita l’approccio chirurgico e garantisce degli ottimi risultati. L’ausilio del microscopio aiuta il dentista a trattare le radici malate senza dover procedere prima all’apertura delle gengive e il laser riesce a eliminare subito i batteri della zona del parodonto. Esistono anche delle cure naturali per la parodontite ma la cura laser è sicuramente la più efficace anche perché è del tutto indolore e non necessita spesso nemmeno dell’anestesia. In questo modo si potrà eliminare il sanguinamento gengivale e si potranno chiudere le tasche parodontali. Non solo, il laser facilita anche la rigenerazione dei tessuti parodontali ed elimina tutti i disagi sempre presenti quando si parla di un intervento chirurgico. Parlando di parodontite cura e modalità di intervento dovranno comunque sempre essere scelte dallo specialista.

Parodontite cura antibiotici

Abbiamo visto come la cura laser sia sicuramente una delle più gettonate per trattare la parodontite. Spesso però si prescrive l’utilizzo di antibiotici in quanto i farmaci e le terapie chirurgiche non riescono ad agire sulle zone meno accessibili del parodonto dove si trovano i batteri patogeni. Purtroppo le cure naturali per la parodontite non sono così efficaci in quanto si tratta di una patologia che spesso ritorna. Anche per questo una cura completa deve includere anche l’assunzione di antibiotici. La parodontite comunque può riguardare sia gli adulti che i bambini con dei livelli di gravità che possono essere anche molto gravi. Anche nel caso dei bambini quindi bisognerà sempre insistere sull’importanza della prevenzione e dell’igiene orale. Insomma, meglio non sottovalutare questa patologia e affrontarla subito con la giusta attenzione. Di solito, per la parodontite cura e trattamento costano tra gli 800 e i 1500 euro a seconda del livello di gravità.
Parodontite cura