Quanto dura il fastidio dei primi dentini
Quanto dura il fastidio dei primi dentini? In genere i sintomi durano dai 2 ai 7 giorni precedenti l'eruzione del dente, in un periodo che va dai 4 ai 24 mesi.
Leggi l'articolo
        Quanto dura il fastidio dei primi dentini? In genere i sintomi durano dai 2 ai 7 giorni precedenti l'eruzione del dente, in un periodo che va dai 4 ai 24 mesi.
Leggi l'articolo
        La nevralgia della mandibola è un'infiammazione all’altezza della mascella inferiore e che coinvolge anche i denti e le gengive.
Leggi l'articolo
        Il dolore gengive neonato 4 mesi potrebbe essere normale in quanto conseguenza del normale e naturale processo di dentizione comune in tutti quanti noi.
Leggi l'articolo
        Le gengive gonfie bambini 1 anno possono essere dovute alla dentizione e sono quindi un a condizione naturale che non dovrebbe destare preoccupazioni.
Leggi l'articolo
        Il dolore mandibola apertura bocca è causato da qualche disfunzione dell'ATM a carico dei muscoli o dell'articolazione stessa, che ne determina il trattamento.
Leggi l'articolo
        Un dente sensibile al caldo può essere causato da un'usura dello smalto o alla ritrazione gengivale. Nei casi più gravi sarà necessario rivolgersi al dentista.
Leggi l'articolo
        Una carie piccola è un problema che andrà affrontato con la massima tempestività prima che si estenda andando a interessare la dentina e la polpa del dente.
Leggi l'articolo
        Il dolore alle gengive senza denti è una conseguenza dell'edentulia, anche per questo conviene rivolgersi quanto prima a un dentista per trovare una soluzione.
Leggi l'articolo
        Nei casi in cui spuntano i canini sintomi creano delle piccole variazioni individuali che possono essere considerate del tutto normali.
Leggi l'articolo
        I problemi alla mandibola possono avere diverse cause e a seconda dell'eziologia, verrà stabilito il trattamento più appropriato.
Leggi l'articolo
        La nevralgia dentale tachipirina è un modo per alleviare in parte e temporaneamente i sintomi, ma in genere saranno necessari farmaci più forti o la chirurgia.
Leggi l'articolo
        Con il dente del giudizio il dolore notturno può diventare a volte anche lancinante e quindi è importante puntare sulla prevenzione valutando l'estrazione.
Leggi l'articolo