Ergonomia odontoiatrica
L'ergonomia odontoiatrica è una scienza della progettazione del lavoro e delle attrezzature dei luoghi di lavoro. Si basa su diverse scienze e discipline.
Leggi l'articolo
L'ergonomia odontoiatrica è una scienza della progettazione del lavoro e delle attrezzature dei luoghi di lavoro. Si basa su diverse scienze e discipline.
Leggi l'articolo
Il nervo palatino maggiore innerva parte del cavo orale con funzione motoria e sensoriale. Innerva quindi le gengive, la mucosa e le ghiandole del palato duro.
Leggi l'articolo
I muscoli del mento sono estremamente importanti e fanno parte di quelli che vengono chiamati muscoli mimici, utili per le espressioni facciali.
Leggi l'articolo
L'onicofagia può provocare danni strutturali a denti e gengive, nonché l'aumento di infezioni batteriche nel cavo orale e nelle mani.
Leggi l'articolo
Quali denti spuntano prima? I primi denti ad eruttare sono gli incisivi inferiori per via della minore massa e della facilità con cui tagliano la gengiva.
Leggi l'articolo
La posizione denti ideale deve produrre un morso fisiologico quando si chiude la mascella. In caso di problemi, bisognerà agire con diversi trattamenti.
Leggi l'articolo
La correlazione negativa tra vaccino e anestesia dentista non esiste, anche se un'anestesia generale dopo un vaccino, potrebbe renderlo meno efficace.
Leggi l'articolo
La rimozione amalgama viene eseguita seguendo una procedura ben precisa, per ridurre al minimo l'esposizione a metalli pesanti per il paziente e il dentista.
Leggi l'articolo
Per l'asimmetria facciale rimedi e trattamenti prevedono di agire sulle cause che hanno portato a quell'asimmetria. Per questo è importante la diagnosi.
Leggi l'articolo
Con la dentosofia immagini e foto possono essere molto utili allo specialista per preparare l'attivatore che è realizzato tipicamente quasi sempre in caucciù.
Leggi l'articolo
Se si vogliono raddrizzare i denti costo e tipi di trattamento saranno fattori da tenere in considerazione e varieranno a seconda del caso.
Leggi l'articolo
Per la rimozione amalgama dentale effetti collaterali e rischi possono comportare un avvelenamento da metalli pesanti (come ad esempio il mercurio)
Leggi l'articolo